Ora dopo tanto tempo ho finalmente qualcosa da scrivere. Non me la sento di fare la solita recensione fredda e obiettiva. Voglio solo diffondere il mio amore per un’opera che purtroppo giungerà presto alla sua conclusione. Molto probabilmente ai più accaniti lettori di fumetti Bonelli si sarà già accesa una lampadina. Ci tengo…
Flop e Top #2 | Le letture clamorose del 2017
L’anno appena passato è stato veramente positivo e sorprendente a livello letterario. Mi risulta quasi impossibile stilare una lista. Non ci sono stati libri che non ho apprezzato sul serio. Sarò più magnanima rispetto ai film e elencherò solo i titoli che mi sono rimasti particolarmente impressi. La casa delle belle addormentate di Yasunari Kawabata…
Flop e Top #1 | Filmacci e Filmissimi del 2017
La costanza non è una delle mie più grandi qualità, lo ammetto. Qual miglior modo per far resuscitare il blog dopo mesi e mesi di inattività? Ed ecco a voi i film che più mi hanno colpita, sia in negativo che in positivo, dell’anno appena passato. FLOP Piccola premessa, i film elencati non li considero…
Pensieri di carta #1 | Comic Book Haul – Acquisti Mantova Comics & Games 2017
Heilà! Da quanto tempo! In realtà non è nemmeno passato troppo tempo, ma io ho sempre la sensazione che sfrecci alla velocità della luce e ne sto perdendo la concezione. Ovviamente non mi trovo a scrivere questo post per filosofeggiare sulla percezione del tempo e preferisco parlarvi di cose frivole. Cosa c’è di più frivolo…
Momenti Seriali # 1 | Netflix alla riscossa
Pensavate di esservi liberati di me? Purtroppo per voi sono tornata a scrivere. Dopo una pausa di non so quante settimane perché sono troppo pigra per controllare, torno all’azione parlandovi di serie tv The OA Vediamo un po’, da dove posso iniziare? Una cosa è certa. Stiamo parlando di un prodotto che va oltre a…
Animation right now #1 | Gli anime che sto seguendo – Gennaio 2017
Questo terzo post coincide con l’inizio di un’altra rubrica, in cui parlerò dell’animazione in tutte le sue forme. Dopo due post abbastanza impegnativi ne scrivo uno po’ più leggero e spensierato. Quale miglior modo di iniziare questa rubrica, se non parlare dell’animazione del paese più prolifico e variegato nel settore? Farò tre mini-recensioni su tre…
Filmissimi #1 | La paura mangia l’anima
Apro la mia nuova rubrica di cinema consigliandovi un film che mi ha particolarmente colpita in questa prima metà di gennaio. Purtroppo non ho avuto modo di andare ancora al cinema, quindi il film che sto per consigliarvi non è recentissimo. E devo rimediare al più presto, dato che in questo momento ci sono Scorsese…
Game Break #1 | La quiete dopo la tempesta – Everybody’s gone to the Rapture
Ed eccomi tornata con il primo articolo effettivo di questo blog, che inaugura anche la rubrica Game Break, in cui parlo chiaramente di videogiochi. Nonostante sia una videogiocatrice da tanto tempo, non aspettate che vi parli di tecnicismi o del gameplay nello specifico perché non ho le competenze per farlo. Oggi tratterò di un gioco…
L’ennesimo blog inutile
Dopo tanti tentennamenti, mi sono cimentata in questa impresa e ho deciso di aprire un blog. Il motivo? Ancora non ne sono sicura. Forse sentivo il bisogno di sfogare il mio impetuoso e continuo flusso di pensieri, o più semplicemente mi piaceva l’idea di poter parlare delle mie passioni con qualche malcapitato. Fin da quando ho memoria,…